Test Daltonismo: Come determinare la discromatopsia o cecità ai colori
Il daltoinismo è una condizione in cui una persona ha difficoltà a percepire correttamente i colori, a causa di un’anomalia nei coni retinici, cioè le cellule della retina che permettono di percepire il colore.
Il test di Ishinara
Questo è uno dei test più comuni per diagnosticare il daltonismo. Si tratta di una serie di tavole con sfondi colorati che contengono numeri formati da punti di colori diversi. La persona con daltonismo potrebbe non riuscire a vedere il numero o potrebbe vederne uno diverso rispetto a chi non è daltonico. Se per esempio guardi una tavola di Ishihara con il numero “74” scritto in una combinazione di colori, una persona con daltonismo potrebbe vedere un altro numero, ad esempio il “21” oppure non riuscire a vedere il numero affatto.
Sintomi comuni:
Se hai difficoltà a distinguere alcuni colori, come il rosso e il verde o a vedere sfumature di blu o giallo, potrebbe essere un segno di daltonismo. Ad esempio, molte persone con daltonismo non riescono a distinguere il verde dal rosso o vedono il blu più pallido.
Autodiagnosi:
Puoi autodiagnosticare il daltonismo anche con semplici esercizi di vita quotidiana:
-
Sei al semaforo e non riesci a riconoscere il colore
-
Se fai fatica a scegliere abiti che si abbinano bene, poiché non riesci a distinguere correttamente
Se hai dubbi, un oculista può eseguire una diagnosi accurata attraverso test specifici per determinare se soffri di daltonismo.