
Esercizi oculari: ne hai mai sentito parlare?
Gli esercizi oculari sono una serie di attività specifiche che mirano a migliorare la salute e la funzionalità degli occhi. Possono essere utili per alleviare l’affaticamento visivo, migliorare la messa a fuoco e rafforzare i muscoli oculari. Questi esercizi sono spesso utilizzati per trattare problemi come la visione annebbiata, la visione doppia, la fatica oculare e in alcuni casi anche per migliorare la vista da vicino.
Ecco alcuni benefici e scopi degli esercizi oculari:
1. Ridurre l’affaticamento visivo
Se passi molte ore davanti a uno schermo (computer, telefono, ecc.), gli esercizi oculari possono aiutare a ridurre l’affaticamento causato dalla visione prolungata.
2. Migliorare la messa a fuoco
Gli esercizi per il rafforzamento dei muscoli oculari possono aiutare chi ha problemi con la messa a fuoco su oggetti distanti o ravvicinati, come nel caso di presbiopia o strabismo.
3. Alleviare i sintomi da occhio secco o irritato
Alcuni esercizi possono stimolare la produzione di lacrime, aiutando a lenire gli occhi secchi e irritati, tipici di chi lavora molte ore al computer.
4. Migliorare la coordinazione oculare
Gli esercizi oculari possono migliorare la capacità di coordinare i movimenti degli occhi, utile per chi ha difficoltà a seguire oggetti in movimento o a concentrarsi su un punto fisso.
Ti consiglio di fare questi esercizi ogni giorno:
-
Palming: Strofina le mani per riscaldarle e poi copri delicatamente gli occhi con i palmi delle mani (senza fare pressione). Fai respiri profondi e rilassati per qualche minuto. Ripeti l’esercizio più volte al giorno.
-
Il movimento degli occhi: Muovi lentamente gli occhi da destra a sinistra, su e giù, mantenendo il capo fermo. Ripeti per alcuni minuti.
-
Focalizzazione alternata: Tieni un oggetto a distanza (come una penna) a livello degli occhi e concentrati su di esso per qualche secondo. Poi guarda un oggetto lontano per qualche secondo. Alterna questo esercizio più volte.
-
Rotazioni oculari: Ruota lentamente gli occhi in senso orario e antiorario, facendo delle pause. Questo esercizio aiuta a rilassare i muscoli oculari.